Casa
/
attrazione
/
L.A. Mayer Museo dell' Arte Islamica

L.A. Mayer Museo dell' Arte Islamica

google logo
4.5
Basato su 1,820 recensioni di viaggiatori
Chiusofino a 10:00arrow left more icon
|0.5-2

Il L. A. Mayer  Museo per Arte Islamica, il Museo di arti islamiche di Gerusalemme, offre ai visitatori l’unica opportunità  di venire a contatto con l’arte del mondo islamico e con una delle migliori collezioni di orologi al mondo, la collezione di Sir David Salomons.

Il Museo è stato costruito nel 1975 con una donazione della signora Salomons e da allora migliaia di visitatori da tutto il mondo hanno visitato il museo. La struttura offre straordinarie mostre permanenti ed esibizioni temporanee che cambiano ogni anno. Al museo sono regolarmente tenute anche lezioni sui vari aspetti dell’arte islamica, dai viaggi alla cultura passando attraverso la storia del Medio Oriente. Unitamente a questo, sono organizzate numerose performance musicali e teatrali: l’esibizione di bande musicali di musica internazionale, opera, classici ensemble, musica etnica e serate di jazz, mostre permanenti.

Gli ospiti del museo potranno seguire lo sviluppo dell’arte islamica, soffermandosi su ciascuna delle fasi che hanno caratterizzato il dominio musulmano, dal VII al XIX secolo. Questo avviene tramite un percorso segnato da una linea del tempo costituita da nove diverse gallerie sistemate in modo cronologico. I pezzi in mostra includono oggetti di uso quotidiano, oggetti d’arte, reperti archeologici, strumenti musicali, tappeti ricamati, giochi e molto altro. Ci sono anche delle mostre di armi: lance, archi e frecce, pugnali, coltelli, spade, asce, armi da fuoco, pistole d’epoca e vari accessori come elmetti e contenitori di polvere da sparo. Un angolo del museo è dedicato all’arte dei gioielli, alcuni dei quali messi in mostra.

La collezione di orologi: la mostra fiore all'occhiello del museo è la collezione di orologi di Sir David Salomons. La collezione fu rubata nel 1983 e alcuni pezzi furono restituiti più di venticinque anni dopo, nel 2006 e nel 2009. Per questo i pezzi in mostra oggi sono soggetti a una maggiore sicurezza. La mostra include alcuni dei più unici e famoso orologi al mondo, vere e proprie meraviglie di meticolosa meccanica frutto del genio artistico di pochi uomini. La collezione più significante è composta di 53 orologi d’avanguardia di Abraham Louis Breguet (1747-1823), l’inventore delle più grandi innovazioni tecnologiche della moderna orologeria. Una di queste innovazioni è considerata la “Gioconda” degli orologi: il bellissimo orologio di Maria Antonietta. La mostra include opera d’arte di illustri artigiani del XIX secolo, provenienti soprattutto dalla Svizzera.

google logo

Recensioni di Google

4.5
Basato su 1,820 recensioni di viaggiatori
  • Cristina Miriam Chiaffoni
    Cristina Miriam Chiaffoni
    5 marzo 2018

    Molto ben curato anche se non grandissimo stupisce la collezione di orologi preziosissima ed i gioielli . Da visitare

  • stefania giannici
    stefania giannici
    27 maggio 2018

    Piccolo museo con una bella collezione di ceramiche che spiega l'evoluzione storica dei disegni decorativi e altri pezzi di arte islamica da far perdere la testa.

  • Shai Vachter
    Shai Vachter
    19 aprile 2025

    Un piccolo museo vicino al centro città. Adatto alle famiglie e alle visite "on the road": puoi finire tutto in un'ora e mezza. Il museo è diviso in diverse sale, ognuna delle quali presenta una cultura diversa: i turchi...

  • Yaron Balelti
    Yaron Balelti
    15 maggio 2025

    Posto bellissimo e autentico, oggetti d'arte impressionanti, piacevole bar in loco. La zona è bellissima, pulita e ben curata. Ma la sera è difficile trovare parcheggio. Ma solo nelle strade vicine.

  • Noa Brabbing
    Noa Brabbing
    26 marzo 2025

    מקום נחמד, כשהגענו ביקשו לקנות כרטיס באתר. המוזאון עצמו מעניין , לא מספר יותר מידי על האיסלאם עצמו אלא יותר על כל מיני תרבויות שהיו בעבר. בלי הרבה מה לראות. סיימנו את המוזאון תוך שעה. מרוחק מאוד ממרכז העיר.

Ulteriori informazioni
  • address icon Via HaPalmach St 2, Gerusalemme, Israele
  • Vai al sito Web di google map
  • Vai al sito Web disito webarrow
Ulteriori informazioni