Attrazioni, Gerusalemme Est
12 Risultati
Secondo il Nuovo Testamento (Luca 19), mentre camminanva in direzione di Gerusalemme, sopraffatto dalla bellezza del Secondo Tempio, Gesù cominciò a piangere all’improvviso per l’imminente distruzione della città... Leggi tutto…
Situata a pochi minuti a piedi dalla Porta di Damasco nella Città Vecchia, la Cattedrale di San Giorgio è il centro della Diocesi Episcopale di Gerusalemme. Fondata nel 1899,... Leggi tutto…
Il profeta Zaccaria più comunemente associato al Monte degli Ulivi è quello del VI sec. a.C., Zaccaria figlio di Berechiah. Egli predisse che alla fine dei giorni il Monte... Leggi tutto…
Lo splendore e la vastità del sito conosciuto come “Le Tombe dei Re”, più la sua posizione, ad alcune centinaia di metri a nord della Città Vecchia, hanno portato... Leggi tutto…
Simeone il Giusto (o Shimon HaTzaddik) era un alto sacerdote ebreo del periodo del Secondo Tempio e uno dei saggi Tannaim. Egli è noto perlopiù per la massima (citata... Leggi tutto…
L’Università Ebraica di Gerusalemme è l’istituzione universitaria più antica in Israele. La sua storia risale al 1918 quando fu costituito il primo Senato Accademico composto di nomi illustri come... Leggi tutto…
L’importanza del Monte degli Ulivi non può essere ignorata sia per la sua storia – è stato un cimitero ebraico sin dai tempi della Bibbia – sia perché si... Leggi tutto…
Il Museo Archeologico Rockefeller tutela ed espone un pezzo importante della storia della Terra Santa, un vero, unico e inequivocabile testamento delle civiltà che in passato hanno giocato un... Leggi tutto…
Nella Valle del Kidron, ai piedi del Monte degli Ulivi, vicino al Giardino dei Getsemani e alla Chiesa di Tutte le Nazioni, si erge la Tomba di Maria. Benché... Leggi tutto…
Secondo il Nuovo Testamento nella notte del suo arresto Gesù pregò nel Giardino dei Getsemani. Il Vangelo di Luca afferma che il disagio di Cristo al Getsemani era così... Leggi tutto…
Si dice che prima del suo arresto da parte dei soldati romani, Gesù avesse pregato ai piedi del Monte degli Ulivi, in una sezione rocciosa del Giardino dei Getsemani.... Leggi tutto…
Una delle chiese più distintive del Monte degli Ulivi è la Chiesa di Maria Maddalena, una chiesa russa-ortodossa costruita nel 1886 dallo Zar Alessandro III in onore di sua... Leggi tutto…