Luogh Santi Cristiani
21 Risultati
Secondo il Nuovo Testamento (Luca 19), mentre camminanva in direzione di Gerusalemme, sopraffatto dalla bellezza del Secondo Tempio, Gesù cominciò a piangere all’improvviso per l’imminente distruzione della città... Leggi tutto…
La Via Crucis con le Stazioni è la commemorazione del percorso doloroso compiuto da Gesù prima della crocifissione e che parte dalla Chiesa della Flagellazione per terminare al Santo... Leggi tutto…
The traditional site where Jesus of Nazareth was born Leggi tutto…
La Chiesa di Sant’Anna si trova vicino alla Porta dei Leoni, nel quartiere Musulmano della Città Vecchia. Costruita tra il 1131 e il 1168, la Chiesa è una delle... Leggi tutto…
Sull’installazione Via Dolorosa Via Dolorosa è un’installazione multimediale della durata di 15 minuti che attraverso suoni, filmati, luci e animazioni guida il visitatore attraverso la storia della città di... Leggi tutto…
Situata a pochi minuti a piedi dalla Porta di Damasco nella Città Vecchia, la Cattedrale di San Giorgio è il centro della Diocesi Episcopale di Gerusalemme. Fondata nel 1899,... Leggi tutto…
Il profeta Zaccaria più comunemente associato al Monte degli Ulivi è quello del VI sec. a.C., Zaccaria figlio di Berechiah. Egli predisse che alla fine dei giorni il Monte... Leggi tutto…
I missionari scozzesi pellegrinavano in Terra Santa già nel diciannovesimo secolo, ma il numero di cittadini scozzesi che risiedono effettivamente a Gerusalemme è aumentato notevolmente dopo l’istituzione del Mandato... Leggi tutto…
La Chiesa Luterana del Redentore è l’unica chiesa protestante nella Città Vecchia, ed è anche l’edificio più alto di tutto il quartiere, svetta su tutto il Quartiere Cristiano e... Leggi tutto…
La Basilica del Santo Sepolcro, situata nel Quartiere Cristiano della Città Vecchia, è una delle attrazioni turistiche più importanti di Gerusalemme. Per i Cristiani è il Luogo Santo per... Leggi tutto…
Nel XIX secolo, alcuni studiosi iniziarono a contestare la tradizione cristiana secondo la quale i luoghi della sepoltura e resurrezione di Gesù Cristo sono quelli dove sorge la Chiesa... Leggi tutto…
Situata su uno dei piani sopra il luogo della Tomba di Re Davide, la Stanza dell’Ultima Cena (chiamata anche il Cenacolo) è il luogo dove Gesù e i suoi... Leggi tutto…
L’importanza del Monte degli Ulivi non può essere ignorata sia per la sua storia – è stato un cimitero ebraico sin dai tempi della Bibbia – sia perché si... Leggi tutto…
Quando il Kaiser Tedesco Guglielmo II venne a Gerusalemme nel 1898 per la consacrazione della Chiesa Luterana del Redentore nel Quartiere Cristiano, approfittò dell’occasione per comprare una porzione di... Leggi tutto…
Nella Valle del Kidron, ai piedi del Monte degli Ulivi, vicino al Giardino dei Getsemani e alla Chiesa di Tutte le Nazioni, si erge la Tomba di Maria. Benché... Leggi tutto…
La Chiesa Etiope Ortodossa è presente a Gerusalemme da più di 1500 anni. Secondo gli etiopi, la loro pacifica, quieta e silenziosa presenza in Terra Santa risale a circa... Leggi tutto…
Secondo il Nuovo Testamento nella notte del suo arresto Gesù pregò nel Giardino dei Getsemani. Il Vangelo di Luca afferma che il disagio di Cristo al Getsemani era così... Leggi tutto…
Situata appena fuori la Città Vecchia di Gerusalemme, sulle pendici orientali del Monte Sion, la Chiesa Cattolica Romana di San Pietro in Gallicantu occupa il punto in cui, secondo... Leggi tutto…
Si dice che prima del suo arresto da parte dei soldati romani, Gesù avesse pregato ai piedi del Monte degli Ulivi, in una sezione rocciosa del Giardino dei Getsemani.... Leggi tutto…
Una delle chiese più distintive del Monte degli Ulivi è la Chiesa di Maria Maddalena, una chiesa russa-ortodossa costruita nel 1886 dallo Zar Alessandro III in onore di sua... Leggi tutto…