Sedi di eventi nella città vecchia
37 Risultati
Un originale menu kasher a base di pesce e prodotti di latte servito con eleganza in un antico edificio di 800 anni. Leggi tutto…
La Sinagoga Hurva è uno dei più affascinanti palazzi della Città Vecchia. Nel 2010 la Sinagoga venne ristrutturata per riportare alla luce l’antica bellezza e l’originale splendore. Visitando la... Leggi tutto…
Il Centro Davidson, il parco archeologico di Gerusalemme si trova accanto al Muro Occidentale in Città Vecchia Leggi tutto…
La Città di Davide attrae circa mezzo milione di visitatori ogni anni, diventando così uno dei luoghi da non perdere e uno dei punti più importanti per capire la... Leggi tutto…
La Torre di Davide (conosciuta anche come Cittadella di Davide) è uno dei monumenti più importanti di Gerusalemme. Leggi tutto…
Il Museo Isaak Kaplan Old Yishuv Court documenta un mondo non più esistente: i 500 anni di vita della comunità ebraica all’interno della Città Vecchia, prima che Gerusalemme fosse... Leggi tutto…
Il Temple Institute, con base nella Città Vecchia di Gerusalemme, ha ricreato repliche di numerosi oggetti rituali utilizzati più di duemila anni fa nel Tempio Ebraico. Tra questi troviamo... Leggi tutto…
La presenza degli ebrei nella Città Vecchia di Gerusalemme risale a molti secoli fa. Dopo la distruzione del Secondo Tempio, gli Ebrei furono interdetti da Gerusalemme, dove non poterono... Leggi tutto…
La Via Crucis con le Stazioni è la commemorazione del percorso doloroso compiuto da Gesù prima della crocifissione e che parte dalla Chiesa della Flagellazione per terminare al Santo... Leggi tutto…
ll Chain of Generations Center (Centro della Catena di Generazioni) racconta i 3500 anni dell’intrigante storia del popolo ebraico – dall’esilio alla costituzione del loro Stato, dalla distruzione alla... Leggi tutto…
La Chiesa di Sant’Anna si trova vicino alla Porta dei Leoni, nel quartiere Musulmano della Città Vecchia. Costruita tra il 1131 e il 1168, la Chiesa è una delle... Leggi tutto…
Sull’installazione Via Dolorosa Via Dolorosa è un’installazione multimediale della durata di 15 minuti che attraverso suoni, filmati, luci e animazioni guida il visitatore attraverso la storia della città di... Leggi tutto…
La Porta dei Leoni è un dei 7 passaggi aperti che si trovano nel perimetro delle Mura che circondano la Città Vecchia, fatta costruire da Solimano il Magnifico. Giusto... Leggi tutto…
Il Cardo è una via colonnata in stile romano, nel quartiere ebraico della Città Vecchia di Gerusalemme. Leggi tutto…
Il Muristan è un complesso di stradine e negozi nel Quartiere Cristiano della Città Vecchia di Gerusalemme. Esso ha una tradizione che risale al II secolo a.C. Secondo una... Leggi tutto…
La Sinagoga Tiferet Yisrael (conosciuta anche come Sinagoga Nissan Beck) è stata parzialmente costruita dalla comunità Askenazita Assidici a metà del XIX sec. e per molti anni la sommità... Leggi tutto…
La Rothschild House, Casa Rothschild, è un edificio a due piani con archi che fu costruito nel 1871 per ospitare famiglie povere. Oggi ospita gli uffici della Jewish Quarter... Leggi tutto…
La più antica sinagoga nel Quartiere Ebraico della Città Vecchia di Gerusalemme, la Sinagoga di Ramban, ha preso il nome del famoso Rabbino Moshe Ben Nechman (1194-1270), ed è... Leggi tutto…
La Chiesa Luterana del Redentore è l’unica chiesa protestante nella Città Vecchia, ed è anche l’edificio più alto di tutto il quartiere, svetta su tutto il Quartiere Cristiano e... Leggi tutto…
Costruita nel 1542 dall’Imperatore Ottomano Solimano il Magnifico, la Porta di Damasco (conosciuta anche come Shechem Gate o Nablus Gate) è una delle bellezze architettoniche più rinomate della Città... Leggi tutto…