Luogo simbolo di Gerusalemme e di Israele . si accede solo in orari prestabiliti attraverso il ponte di legno vicino al muro del pianto . un guardiano ci ha bloccati mentre facevamo un selfie con lo sfondo della cupola della roccia . " DONT TOUCH - DONT TOUCH " ATTENZIONE
Moschea di Al-Aqsa
Uno sbaglio comune riguardo alla Cupola della Roccia, forse uno dei monumenti più famosi associati con l’immagine del Monte del Tempio, è la convinzione che sia una Moschea. È in realtà un santuario dedicato alla Roccia delle Ascensione.
La Moschea di Al-Aqsa (Al Masjid Al-Aqsa in arabo), invece, spesso confusa con La Cupola della Roccia, è il luogo di culto dei musulmani, quando si recano al Monte del Tempio, uno dei luoghi più sacri per l’islam, insieme a La Mecca e Medina.
La moschea di Al-Aqsa è la seconda più antica al mondo, dopo la Kaaba de La Mecca. Anche se la tradizione islamica fa risalire AL-Aqsa al tempo di Isacco e di suo figlio Giacobbe, la moschea fu costruita in quel luogo sotto il califfato Umayyade di Abd al -Malik e suo figlio al -Walid, completata poi nel 705 DC. Negli ultimi secoli la struttura fu più volte distrutta da terremoti, ma fu sempre ristrutturata dal califfo del tempo.
Il nome della moschea, Al-Aqsa, letteralmente “la lontana”, si riferisce al viaggio notturno di Maometto dalla Mecca. In questo contesto “la lontana” significa lontana da La Mecca ed è la parola usata per connotare la città di Gerusalemme, anche se il Corano in realtà non menziona mai il nome della città.
Un altro importante particolare che differenzia Al-Aqsa dalla Cupola della Roccia è la sua architettura. La Cupola della Roccia è di stile bizantino, la Mosche di Al-Aqsa invece è di stile tardo islamico.
Misura 35.000 metri quadrati e la sua stanza più grande può contenere circa 400.000 fedeli. La struttura è composta anche da 4 minareti ed una stupenda facciata mosaicata con 14 archi romanici, la fontana dell’abluzione, chiamata Al-Kas (la coppa), usata dai fedeli per lavarsi mani e piedi prima di entrare, datata circa 709 DC, si trova tra la moschea e la Cupola della Roccia.
La Moschea si trova nella parte sud-est del Monte del Tempio, al quale i visitatori non musulmani possono accedere attraverso il ponte di legno situato accanto al Muro del Pianto negli orari consentiti ai visitatori (durante i mesi estivi: da Domenica a Giovedì, dalle 7:30 alle 11:00 e dalle 13:30 alle 14:30; durante i mesi invernali: dalle 7:30 alle 10:30 e dalle 12:30 alle 13:30). I visitatori sono invitati a vestirsi in modo modesto (pantaloni lunghi, spalle coperte per le donne).
Altri luoghi Musulmani a Gerusalemme >>
Altri luoghi turistici in Città Vecchia >>
Meno spettacolare della vicina Cupola della Roccia sulla spianata delle moschee, la moschea di Al Aqsa è però un luogo notevole. Sacra ai mussulmani perché il suo nome richiama il viaggio miracoloso di Maometto narrato nel Corano è però stata trasformata in palazzo nell’epoca crociata e modificata di nuovo dopo la riconquista mussulmana. Si...
altroMeno spettacolare della vicina Cupola della Roccia sulla spianata delle moschee, la moschea di Al Aqsa è però un luogo notevole. Sacra ai mussulmani perché il suo nome richiama il viaggio miracoloso di Maometto narrato nel Corano è però stata trasformata in palazzo nell’epoca crociata e modificata di nuovo dopo la riconquista mussulmana. Si può visitare con rigide restrizioni ma non si può perdere.
Mostra menoMeraviglioso sito purtroppo parzialmente inaccessibile ai non musulmani che non possono accedere alle moschee ed alla destra della cupola d'oro. Questa limitazione di è avuta quale conseguenza della passeggiata di Sharon nella spianata. Comunque da non perdere