sul monte degli ulivi , poco lontano dalla chiesa delle nazioni e dalla dominus flevit , una bella chiesa con cupole a cipolla splendenti d'oro . purtroppo non è possibile l'ingresso perché riservata ai soli ortodossi .
Chiesa di Maria Maddalena
Una delle chiese più distintive del Monte degli Ulivi è la Chiesa di Maria Maddalena, una chiesa russa-ortodossa costruita nel 1886 dallo Zar Alessandro III in onore di sua madre, l’imperatrice russa Maria Alexandrovna.
La chiesa è stata costruita nel tradizionale stile architettonico russo del XVI e XVII sec., con sette cupole a cipolla.
Oltre a numerose icone, la chiesa conserva i resti dei due santi martiri ortodossi, la Gran Duchessa russa Elisabetta Feodorovna e la sua consorella Varvara Yakavleva.
Nella chiesa è anche sepolta la Principessa Alice di Grecia, nipote della Gran Duchessa e suocera della Regina Elisabetta II, nota per avere salvato la vita agli ebrei greci durante le persecuzioni naziste.
Lo scorcio di questa chiesa, ai piedi del Monte degli Ulivi, è quantomai curioso. Le tipiche cupole "a cipolla" dorate spiccano tra il verde rigoglioso del monte e si possono ammirare dalla Spianata delle Moschee, sul lato opposto. La chiesa all'interno non è un granché.
bella da fuori ma poco visitabile per gli orari ristretti degli ortodossi russi spicca per la sua luminosità con le cupole dorate posta tra il monte degli ulivi e la basilica delle nazioni