mi aspettavo di più, pensavo ch questo posto fosse più accogliente invece polvere dappertutto. Ho passato i 3 giorni più brutti della mia vita
La Basilica del Santo Sepolcro
La Basilica del Santo Sepolcro, situata nel Quartiere Cristiano della Città Vecchia, è una delle attrazioni turistiche più importanti di Gerusalemme. Per i Cristiani è il Luogo Santo per eccellenza; ogni anno, infatti, giungono qui in pellegrinaggio milioni di fedeli.
Il complesso, costruito nel IV sec. per volere dell’imperatore Costantino, sorge sul sito del Golgota (la Collina del Calvario) dove, secondo il Nuovo Testamento, Gesù fu crocefisso e risorse. L’edificio contiene anche quello che la tradizione considera il luogo della sepoltura di Gesù.
Sul lato meridionale dell’altare principale c’è una scala in pietra che porta al Calvario, la sala più decorata dell’intera Chiesa. Secondo la tradizione cristiana, dopo che il corpo di Gesù fu rimosso dalla croce, fu posto sulla Pietra dell’Unzione (localizzata all’ingresso della Chiesa) per prepararlo alla sepoltura. È consuetudine per i pellegrini baciare la lastra di pietra o ungerla con dell’olio.
La tomba vera e propria è all’interno di una delle due stanze dell’Edicola del Santo Sepolcro. La seconda stanza, invece, contiene la Pietra dell’Angelo, usata, secondo la tradizione, per sigillare la tomba di Gesù.
Ogni giorno nella Basilica si celebrano numerose Messe, aperte a tutti i fedeli. Si può controllare orario, luogo e lingua della celebrazione, sul sito del Christian Information Center
L’ingresso al Santo Sepolcro è gratuito.
Se siete credenti è un luogo sicuramente da non mancare perché E dove avrebbero Crocifisso e sepolto Gesù. da diciamo semplice turista è un posto che si può vedere ma non dà quelle emozioni che credo dia a un fervente cattolico. Per il Santo Sepolcro bisogna fare una lunga fila e dentro ti ci...
altroSe siete credenti è un luogo sicuramente da non mancare perché E dove avrebbero Crocifisso e sepolto Gesù. da diciamo semplice turista è un posto che si può vedere ma non dà quelle emozioni che credo dia a un fervente cattolico. Per il Santo Sepolcro bisogna fare una lunga fila e dentro ti ci fanno stare nemmeno 20 secondi
Mostra menoIl Santo Sepolcro è il luogo più sacro per i credenti cristiani in quanto luogo della sepoltura e resurrezione. Tra l’altro, mentre ci sono dispute sull’identificazione di altri luoghi sacri, pare che questo sia supportato da prove archeologiche. Così la presenza di tutte le chiese cristiane ha dovuto essere regolata dall’Impero Ottomano dando le...
altroIl Santo Sepolcro è il luogo più sacro per i credenti cristiani in quanto luogo della sepoltura e resurrezione. Tra l’altro, mentre ci sono dispute sull’identificazione di altri luoghi sacri, pare che questo sia supportato da prove archeologiche. Così la presenza di tutte le chiese cristiane ha dovuto essere regolata dall’Impero Ottomano dando le chiavi a una famiglia mussulmana “neutrale”. Ovvio l’affollamento che impedisce una visita adeguata ma è comunque imperdibile.
Mostra meno