Very interesting place near Betlemme. Non ci sono molti turisti e l'ingresso è compreso nella Orange Card.
L’ Herodion
Lo storico Giuseppe Flavio scrisse che, per commemorare la vittoria militare di Parti, Re Erode il Grande fece costruire un magnifico palazzo in un punto situato a circa dodici chilometri a sud da Gerusalemme.
“In quel punto Erode fece costruire una città ricca di palazzi per commemorare la sua vittoria, e per questo la chiamò Herodion”, scrisse lo storico ebreo-romano Giuseppe Flavio nella sua opera ‘Guerre giudaiche’.
Lo storico notò la robustezza della fortezza, costruita a forma conica su una collina e in seguito ampliata da Erode, che la abbellì con giardini, appartamenti riccamente decorati, mura e torri di difesa.
In effetti, ancora oggi, dopo 2000 anni dal periodo di Erode, l’Herodion è una meraviglia per gli occhi. Benché il sito sia stato conquistato e distrutto dalle truppe romane nel 70 d.C., le rovine sono ancora ben conservate, e includono una serie di stanze, fortezze, bagni rituali, cisterne d’acqua e i resti di una sinagoga del I secolo costruita con lo stile architettonico della Galilea.
L’Herodion si trova a est di Betlemme, vicino allele colonie ebraiche di Tekoa e Nokdim. Esso è il più grande punto di riferimento per chilometri.
Nel 2007, l’archeologo Ehud Netzer affermò di aver scoperto la tomba di Erode, in un punto che corrisponde alla descrizione della tomba del re offerta da Giuseppe Flavio. Tuttavia, Netzer morì nell’ottobre del 2010 dopo una brutta caduta nel sito che aveva scavato per più di 40 anni.
Immensa costruzione che trasmette la volontà di un re di restare immortale ma che comunque è morto, come chiunque altro. inutili affannarsi sulla terra: polvere eri e polvere tornerai!
Situato a sud di Betlemme, si leva su un promontorio a forma di cono rovesciato. Si compone delle rovine dell'antica dimora di Erode il grande che aveva stabilito in questi luoghi la sua residenza. Interessante alcuni resti come le cisterne sotterranee, lo stesso mausoleo e tomba di Erode. Non consiglio la visita in piena...
altroSituato a sud di Betlemme, si leva su un promontorio a forma di cono rovesciato. Si compone delle rovine dell'antica dimora di Erode il grande che aveva stabilito in questi luoghi la sua residenza. Interessante alcuni resti come le cisterne sotterranee, lo stesso mausoleo e tomba di Erode. Non consiglio la visita in piena estate per le temperature.
Mostra meno