La metropolitana leggera di Gerusalemme
Il percorso del tram di Gerusalemme (Harakevet Hakala) si estende da Pisgat Ze’ev a nord (Stazione Heil Ha’avir) a Mount Herzl a ovest, con molte fermate lungo la strada.
ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO
L’orario di arrivo del tram è continuamente aggiornato sui pannelli elettronici presenti alle fermate.
Vuoi sapere a che ora prendere il tram? Usa l’opzione “pianifica il tuo viaggio” sul sito ufficiale della ferrovia per ottenere le informazioni aggiornate degli orari.
TRAM: CONSIGLI IMPORTANTI
- I distributori automatici dei biglietti hanno istruzioni in inglese, ebraico e arabo.
- Acquista il biglietto dai distributori automatici prima di salire sul treno (assicurati che l’orario di acquisto sia stampato). Non dimenticare di convalidare il biglietto appena salito a bordo e conservatelo con cura per poterlo esibire in caso di controllo (i controllori salgono frequentemente). Chi fosse sorpreso sprovvisto di biglietto o munito di un biglietto non valido verrà sanzionato sul posto.
- Ai distributori, è possibile pagare con carta di credito anche per viaggi singoli.
- Pagamento in contanti: si possono utilizzare fino a 15 monete. Le banconote e le monete accettate allo sportello sono elencate nella parte inferiore dello schermo e dipendono dall’ammontare della transazione.
Informazioni generali su biglietti e prezzi >>
Regole della convalida del biglietto >>
MAPPA
Clicca qui per vedere la mappa delle fermate >>
RAV KAV
La scheda Rav-Kav (per più linee) è una smart card, una tessera elettronica magnetica ricaricabile che può essere acquistata presso la Stazione Centrale degli autobus. Sebbene sia ancora possibile acquistare i biglietti stampati su carta, la carta Rav Kav è destinata a sostituire progressivamente tutti i biglietti cartacei validi sui mezzi pubblici della città. Gli abbonamenti – come la tessera mensile ‘Hofshi hodshi’ o un carnet di biglietti,‘cartisiya’, possono essere acquistati solo tramite la carta. Questa può essere ricaricata fino a un massimo di otto tipi di abbonamenti diversi da utilizzare a Gerusalemme e nel resto d’Israele.
Ci sono due tipi di carte: le Rav Kav personali, che contengono tutte le informazioni personali del passeggero, e le tessere anonime. Una Rav Kav anonima può essere acquistata direttamente dall’autista su un autobus Egged e caricata con biglietti singoli o multi-tratta. La carta anonima, però, non è assicurata e non permette di ricevere agevolazioni. I passeggeri che richiedono la tessera personale devono presentare un modulo compilato con allegata fototessera e mostrare un documento d’identità; anziani e studenti, per ricevere sconti, devono presentare la relativa documentazione.
Dopo il rilascio, la Rav Kav può essere ricaricata dall’autista del bus in modo semplice e rapido. Si può ricaricare la tessera anche presso le biglietterie alle fermate della metropolitana leggera. I passeggeri devono assicurarsi di avere credito sufficiente sulla propria carta prima di salire a bordo del tram perché una volta saliti non sarà più possibile ricaricare la carta.
PARCHEGGIO
Per gli automobilisti che desiderano utilizzare la metropolitana leggera esistono due parcheggi: il primo, situato nei pressi del Monte Herzl, è un parcheggio multipiano con il terminal del tram situato all’ultimo piano mentre il secondo parcheggio si trova nei pressi della fermata del tram di Ammunition Hill.
STORIA E PIANI FUTURI
Il tram ha iniziato a funzionare alla fine del 2011, dopo dieci anni di lavoro e che hanno in parte interrotto le attività commerciali e la vita nel centro della città. Il Ponte Jerusalem Chords vicino alla Stazione Centrale degli autobus, è stato costruito appositamente per la metropolitana leggera ed è ora un importante punto di riferimento. Ci sono piani per estendere la linea fino a Neve Yaacov al nord e fino all’ospedale Hadassah Ein Kerem a ovest.
CONTATTI
Telefono: *2779
Orari di apertura: Dom – Gio: 7:00-20:00
Venerdì e giorni festivi: 7:00-13:00
Sabato sera/dopo una festività: da circa un’ora dopo il calar della notte fino alle 23:00.
Sito Web: https://www.cfir.co.il/en