Monte Herzl
Dedicato a Theodor Herzl, il visionario fondatore del Sionismo moderno, il Monte Herzl è il cimitero nazionale israeliano.
Il cimitero ospita i resti dello stesso Herzl. Oltre a lui, sono sepolti numerosi altri padri della patria israeliani, leader sionisti e soldati caduti in guerra. Tra le figure più importanti troviamo, ad esempio, i primi ministri Levi Eshkol, Golda Meir e Yitzhak Rabin e i presidenti Chaim Herzog e Zalman Shazar.
Il cimitero si trova a un tiro di schioppo dallo Yad Vashem, il mausoleo e museo sull’olocausto. Tuttavia, nonostante la vicinanza fisica e tra i due luoghi e quella temporale tra i relativi giorni nazionali del ricordo, i due siti sono dedicati a due diverse tipologie di dolore.
Da una parte vi è il dolore causato dall’incomprensibile follia dell’Olocausto, dall’altra parte vi è il dolore intimo, e al tempo stesso collettivo, di chi ha perso un parente, un amico o un conoscente in battaglia.
Questo tipo di lutto è molto sentito in Israele, soprattutto durante il Giorno del Ricordo, quando famiglie intere di israeliani si recano al Monte Herzl ad attendere la cerimonia pubblica e partecipare al lutto di Stato.
All’ingresso del Monte Herzl si trova il Museo New Herzl, con le sue mostre espositive su Herzl e sulla storia di Israele. L’ingresso al museo prevede l’acquisto del biglietto.
In un paese piccolo come Israele, la morte di un soldato è causa di dolore e lutto tra buona parte della società israeliana. Tuttavia, è sul Monte Herzl che è possibile apprezzare il dolore e la tribolazione sofferte dall’intero paese nel corso degli anni.
È qui, tra i densi boschetti verdi, gli alberi piantati in fila e una distesa infinita di lapidi di pietra bianca, che si colgono le ferite aperte e profonde, le sofferenze, le paure e la stanchezza dolorante di un paese e di un popolo intero chiamato spesso a combattere per la sopravvivenza dello Stato.
Il cimitero del Monte Herzl è composto da pezzi di Israele, persone che hanno perso la vita per garantire a Israele i suoi primi 64 anni di vita.