Abbiamo percorso uno dei due tratti delle mura, i punti di osservazione non sono un gran che è l’ultimo tratto era chiuso senza segnalazione. Per vedere Gerusalemme dall’alto ci sono posti migliori
Passeggiata sulle Mura (Ramparts Walk)
Un modo eccezionale di visitare la Città Vecchia è passeggiare sulle Mura.
Il tour sulla Ramparts Walk offre l’occasione di conoscere uno dei tanti contrasti di Gerusalemme: l’antichità della Città Vecchia da un lato e la modernità della città nuova dall’altro.
È possibile camminare su tutto il perimetro delle mura, eccetto che per quelle che fanno parte dell’area del Monte del Tempio. Il tour è diviso in due parti: la prima inizia alla Porta di Giaffa e termina alla Porta Nuova, alla Porta di Erode. L’ingresso a entrambe è alla Porta di Giaffa.
Gli orari di aperture sono I seguenti:
La parte meridionale della Ramparts Walk – dalla Porta di Giaffa a quella di Sion – è aperta da Sabato a Giovedì, dalle 09:00 alle 16:00 (in estate fino alle 17:00). Il venerdì invece dalle 09:00 alle 14:00.
La parte settentrionale della Ramparts Walk – dalla Porta di Giaffa alla Porta dei Leoni – è aperta da Sabato al Giovedì, dalle 09:00 alle 16:00 (in estate fino alle 17:00). Il venerdì è chiusa.
**Nuovo** È anche possibile sfruttare l’uscita diretta dalla parte nord della Ramparts Walk fino alla Roman Plaza e/o Zedekiah’s Cave.
listino prezzi
- Biglietto per adulti: NIS 25 inclusa Piazza Romana
- Studente / pensionato Bambino / Soldato: NIS 12
Visita senz'altro interessante anche se impegnativa perché ci sono molti saliscendi e spesso i gradini hanno delle alzate di 30-40 cm. anche questa visita se non si dispone di una buona guida rischia di essere un po' deludente perché non si apprezza nella sua interezza il panorama all'interno e all'esterno della cinta muraria. Tengo...
altroVisita senz'altro interessante anche se impegnativa perché ci sono molti saliscendi e spesso i gradini hanno delle alzate di 30-40 cm. anche questa visita se non si dispone di una buona guida rischia di essere un po' deludente perché non si apprezza nella sua interezza il panorama all'interno e all'esterno della cinta muraria. Tengo un'esperienza sicuramente da fare
Mostra menoIl percorso, sia quello nord che quello sud, sono carini e abbastanza facili, ma non proprio per tutti (diverse scale, anche ripide, e passaggi molto stretti in un continuo sali e scendi). Indossare scarpe con una buona suola perché la pietra è liscia e scivolosa. La parte sud, considerata la migliore come panorami (30...
altroIl percorso, sia quello nord che quello sud, sono carini e abbastanza facili, ma non proprio per tutti (diverse scale, anche ripide, e passaggi molto stretti in un continuo sali e scendi). Indossare scarpe con una buona suola perché la pietra è liscia e scivolosa. La parte sud, considerata la migliore come panorami (30 min di percorso), mi è in realtà piaciuta meno della nord (che è un po’ più lunga, e più faticosa, ma permette di sbirciare dall’alto i quartieri prima cristiano e poi musulmano). Dalla parte sud si vede un bel panorama dì Gerusalemme Est e del Monte degli Ulivi. Nei camminatoi si incontrano delle piastre attaccate al mito con la spiegazione. Con un biglietto si possono fare entrambe, nello stesso giorno o al max il giorno seguente (non sono collegate, quindi due ingressi e due uscite distinte). Non è tra le priorità da fare / vedere a Gerusalemme, ma se c’è tempo consiglio di farne una delle due.
Mostra meno