I Tunnel del Muro
Benché il Muro del Pianto (o Muro Occidentale) sia già di per sé impressionante, è scendendo nelle viscere della terra che si riescono davvero ad apprezzare le sue dimensioni mastodontiche. I Tunnel corrono lungo i 485 metri di muro che circondavano l’antico Tempio e che adesso sono nascosti sotto le case della Città Vecchia.
Trovandosi ai livelli più bassi del Muro, i visitatori possono immaginare le enormi sfide architettoniche affrontate da Erode il Grande e dai suoi architetti durante i lavori di allargamento del Tempio e dell’intero complesso del Monte del Tempio. Un esempio di tale sfida è rappresentato dalla Pietra Occidentale, larga quasi 14 metri e pesante più di 570 tonnellate.
I tunnel sono stati scoperti durante gli scavi realizzati nel XIX sec. dagli archeologi inglesi, ma gli scavi archeologici che hanno portato alla luce l’intero sito sotterraneo, si devono ai lavori affrontati dal Ministero Israeliano per gli Affari Religiosi dubito dopo la Guerra dei Sei Giorni (1967).
Poiché i tunnel seguono il lato occidentale del Monte del Tempio – dove si trovava il Sancta Sanctorum, l’area più sacra del Tabernacolo che ospitava l’Arca dell’Alleanza – è possibile raggiungere la Pietra della Fondazione. Qui vi è una piccola sinagoga a disposizione dei fedeli ebrei che qui possono pregare e recitare i salmi.
Il tour attraverso i tunnel dura circa 75 minuti e ha inizio dalla Piazza affacciata sul Muro del Pianto. Sono disponibili anche guide in lingua inglese.
Fai click sul link di seguito per ordinare i tuoi biglietti